1971
Viene costituita la Fiamma 2000 S.r.l. con l' incorporazione della Tirrenia Gas nata nel 1963 dall' esperienza maturata dal fondatore, Corrado Marzano, nel gruppo ENI al fianco di Enrico Mattei.
Fiamma 2000 SpA è una azienda che opera sul territorio nazionale fornendo un servizio completo, dall'impiantistica alla manutenzione, al rifornimento di GPL.
Fondata nel 1971 da Corrado Marzano, la Fiamma 2000 SpA ha conquistato nel corso degli anni la leadership nella istallazione ed il rifornimento di impianti alimentati a GPL in centro Italia e Sardegna.
Oggi la società sviluppa un fatturato di oltre 80 milioni di euro, con investimenti iscritti in bilancio per più di 300 milioni di euro.
Forte di un deposito costiero e di quattro depositi di stoccaggio distribuiti tra Lazio, Abruzzo, Marche e Sardegna, l’azienda si avvale di mezzi e tecnologie di ultima generazione che garantiscono ai clienti una pronta risposta a qualsiasi richiesta, a partire dal semplice imbottigliamento e distribuzione del GPL in bombole fino alla progettazione, realizzazione e rifornimento di impianti per privati, industrie, strutture, comunità,città.
La Società: Fiamma 2000 SpA è una azienda che opera sul territorio nazionale fornendo un servizio completo, dall'impiantistica alla manutenzione, al rifornimento GPL.
Fondata nel 1971 da Corrado Marzano, la Fiamma 2000 SpA ha conquistato nel corso degli anni la leadership nella istallazione ed il rifornimento di impianti alimentati a GPL in centro Italia e Sardegna.
Forte di un deposito costiero e di quattro depositi di stoccaggio distribuiti tra Lazio, Abruzzo, Marche e Sardegna, l’azienda si avvale di mezzi e tecnologie di ultima generazione che garantiscono ai clienti una pronta risposta a qualsiasi richiesta, a partire dal semplice imbottigliamento e distribuzione del GPL in bombole fino alla progettazione, realizzazione e rifornimento di impianti per privati, industrie, strutture, comunità,città.
.
Negli ultimi anni la Fiamma 2000 ha impegnato notevoli risorse finanziarie nella costruzione di depositi e reti di stoccaggio per la gestione delle reti comunali in Sardegna.
La Fiamma 2000 si è aggiudicata la costruzione e la gestione della rete gas in numerosi bacini, con investimenti complessivi previsti di circa 80 milioni di euro, di cui la metà coperti da contributo statale.
Le principali reti che sono già state ultimate sono quelle di Budoni, Valledoria ed Olbia.Quest' ultima è considerata la più prestigiosa nonchè la più estesa, con i suoi 340km e circa 20.000 utenze previste.
La business unit trading (vendita di prodotto all’ingrosso) è l’ultima, in ordine di tempo, ad aver avviato l’attività di vendita il cui start up è avvenuto dopo la messa in funzione del terminale offshore che collega gli stoccaggi Fiamma 2000 direttamente al mare grazie ad un imponente gasdotto che si estende per oltre 11km sotto terra e 3km sotto il mare.
Anche a seguito della sottoscrizione ad ottobre 2014 di un importante contratto di fornitura di GPL con Sonatrach (Algeria).
Il nostro terminale di Torvaianica (RM) consente di importare prodotto via nave dall’estero, infatti, nel corso del 2018 sono state importate 100,0 mila tonn rispetto alle 95,3 mila tonn del 2017.
Attualmente il deposito ha una capacità di ricezione di 7.000 mc, ma grazie ai nuovi serbatoi da 5.000 mc cadauno (i più grandi consentiti in Italia) Fiamma 2000 S.p.A vanterà uno dei più grandi e sicuri stoccaggi di GPL d' Italia, riaffermandosi come Azienda strategica nel settore a livello nazionale.
Il progettato ampliamento della capacità ricettiva del Deposito consentirà, in primis, di ricevere partite di 15.000-20.000 tonn per volta con conseguente riduzione del nolo marittimo e del prodotto acquistato, ed in aggiunta di avere scorte di prodotto in caso di discontinuità del servizio di rifornimento a mezzo navi, per condizioni meteo avverse, infine potrà porsi come alternativa, quantomeno per le regioni dell’Italia centrale, ai depositi costieri di Livorno e Napoli, questi ultimi in grado di soddisfare una clientela capace di assorbire circa 1,5 milioni di tonnellate di GPL annui sia per uso combustione che autotrazione.
La società raggiunge direttamente la clientela, somministrando GPL in serbatoi singoli, per lo più concessi in comodato, ed installati presso abitazioni civili ed impianti industriali.
Attualmente la società serve oltre 30.000 clienti diretti, presso i quali sono installati altrettanti serbaoi (da 1 mc a 5mc) di proprietà della Fiamma 2000, per un movimento totale di 35.000 metri cubi circa.
Oltre ai serbatoi la clientela viene raggiunta anche tramite la distribuzione di Bombole GPL, il parco bombole di proprietà della Fiamma 2000 è stimato in oltre 787.000 bombole.
Viene costituita la Fiamma 2000 S.r.l. con l' incorporazione della Tirrenia Gas nata nel 1963 dall' esperienza maturata dal fondatore, Corrado Marzano, nel gruppo ENI al fianco di Enrico Mattei.
La Fiamma2000 s.r.l diventa un S.p.A.
Apertura del primo Punto Vendita Stradale carburanti nel Comune di Girasole (OG)
Prima ordinanza della Capitaneria di Porto di Fiumicino (RM) che autorizza la discarica di navi nel terminale marino di Ardea (RM);
Trasformazione del Deposito commerciale di Ardea (RM) in Deposito Fiscale;
Completamento del 20° P.V.S. situato a Rocca Priora (RM).
La società raggiunge un fatturato di oltre 100 milioni di euro, con investimenti iscritti in bilancio per più di 300 milioni di euro.